Sostienici
  • ILFATTOQUOTIDIANO.IT
  • Sezioni
    • Mattanza Podcast
    • Politica
    • Palazzi & Potere
    • Giustizia & Impunità
    • Media & Regime
    • Economia & Lobby
    • Osservatorio Recovery
    • Zona Euro
    • Lavoro & Precari
    • Cronaca
  •  
    • Memoriale Coronavirus
    • Cronaca Nera
    • Mafie
    • Mondo
    • Ambiente & Veleni
    • Sport & Miliardi
    • Scuola
    • Diritti
    • Cervelli in fuga
    • Società
    • Tecnologia
    • Scienza
  •  
    • Motori
  • FQ Magazine
  • FQ Salute
  • Video
  • Blog
  • Fatto da Voi
  • Fondazione FQ
  • FQ Extra
  • FQ Millennium
  • TVLoft
  • PaperFirst
  • Codici Sconto
  • Sostenitori
  • Meteo
  • Immobiliare
  • Home
  • Blog
  • Fatto TV
  • Foto
  • eBook
  • Shop
  • Abbonati ora
  • Pagina abbonati
  • Gerenza e contatti
ABBONATI
Logo
  • Fondazione FQ
  • Scuola del Fatto
  • Abbonati

Search IFQ
Burger IFQ
Search IFQ

Blog →

 Area pro labour

Area pro labour

Giuristi per il lavoro

Come formare al digitale i più fragili? È la tecnologia stessa che ci deve aiutare
Bruno Ballardini

Bruno Ballardini

Esperto di comunicazione strategica, saggista

Apple dà uno schiaffo a Facebook sulla privacy: peccato sia un sasso nello stagno
Domenico De Felice

Domenico De Felice

Medico, opinionista di sanità sociale

La Commissione Ue punta a un database sanitario comunitario: io propongo History Health
Andrea Lisi

Andrea Lisi

Esperto in diritto dell'informatica, Anorc Professioni

Addio alle password, c'è l'accordo tra i colossi. Ci aspetta una prigione digitale?
Luca Graziani

Luca Graziani

Studente e giornalista

La guerra totale viaggia anche online: tra Patreon, bitcoin e truffe sui social
Luigi Maiello

Luigi Maiello

Compositore, musicologo, docente

Perché la realtà virtuale non ha funzionato
Luca Graziani

Luca Graziani

Studente e giornalista

Facebook brucia 230 miliardi: concorrenza e privacy minano l’impero di Zuckerberg
Leonello Bertolucci

Leonello Bertolucci

Fotografo

Kanye West vuole monetizzare anche le foto dei paparazzi. Come? In Nft
Paolo Martini

Paolo Martini

Giornalista

Il Metaverso ha conseguenze epocali: nel turismo riscrive il concetto di ospitalità
Luca Graziani

Luca Graziani

Studente e giornalista

La ‘scimmia annoiata’ venduta per errore: le criptovalute e il business dei cartoons fighetti
Copertina di NVIDIA GeForce RTX4070 Founders Edition: alte prestazioni in una scheda compatta e silenziosa
Tecnologia

NVIDIA GeForce RTX4070 Founders Edition: alte prestazioni in una scheda compatta e silenziosa

Di Daniele Magonara
Copertina di Jabra: la sfida tecnologica che attende le aziende per affrontare hybrid e smart working
Tecnologia

Jabra: la sfida tecnologica che attende le aziende per affrontare hybrid e smart working

Di Michela Sizzi
Copertina di ChatGpt: implicazioni e conseguenze del blocco richiesto dal Garante spiegate dal presidente di Web3 Alliance
Tecnologia

ChatGpt: implicazioni e conseguenze del blocco richiesto dal Garante spiegate dal presidente di Web3 Alliance

Di Jacopo Ambaglio
Copertina di Cosa è il logo del cane comparso su Twitter al posto dell’uccellino. E perché riguarda Musk
Tecnologia

Cosa è il logo del cane comparso su Twitter al posto dell’uccellino. E perché riguarda Musk

Di F. Q.
Copertina di Theatrhythm Final Bar Line – Un esperienza unica nel mondo di Final Fantasy
Tecnologia

Theatrhythm Final Bar Line – Un esperienza unica nel mondo di Final Fantasy

Di Daniele Magonara
Copertina di REDMAGIC 8 Pro: tanta potenza e uno schermo al top per il gaming
Tecnologia

REDMAGIC 8 Pro: tanta potenza e uno schermo al top per il gaming

Di Kevin H. Fumusa
Copertina di Resident Evil 4: Un remake più cupo e adulto dell’originale
Tecnologia

Resident Evil 4: Un remake più cupo e adulto dell’originale

Di Daniele Magonara
Copertina di Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon – Una splendida fiaba dagli autori di Bayonetta
Tecnologia

Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon – Una splendida fiaba dagli autori di Bayonetta

Di Daniele Magonara
Copertina di Appello di mille esperti di Intelligenza Artificiale (tra cui Musk): “Fermiamoci per 6 mesi o tutto può sfuggire di mano”
Tecnologia

Appello di mille esperti di Intelligenza Artificiale (tra cui Musk): “Fermiamoci per 6 mesi o tutto può sfuggire di mano”

Di F. Q.
Copertina di “Può produrre ottime arringhe difensive, meglio degli avvocati veri”, uno studio legale di Firenze sperimenta ChatGPT
Tecnologia

“Può produrre ottime arringhe difensive, meglio degli avvocati veri”, uno studio legale di Firenze sperimenta ChatGPT

Di F. Q.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ilFattoQuotidiano.it white
  • Privacy
  • Termini e condizioni d'uso
  • Fai pubblicità con FQ
  • Redazione
  • Fondazione FQ
  • Abbonati
  • Cambia impostazioni privacy

© 2009 - 2023 SEIF S.p.A. - C.F. e P.IVA 10460121006

Caro navigatore, cara navigatrice,

non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
  • Accetta i consensi
  • Rifiuta e Sostienici
  • Già abbonato? Accedi

Cosa implicano le due scelte che ti proponiamo:

  1. Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 10 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
  2. Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.