Il mondo FQ

Incontro Russia-Ucraina, Zelensky: “Può far finire il conflitto”. Trump: “Mi aspetto che Putin ci sia”

Il presidente Usa valuta di andare giovedì in Turchia. Il Cremlino respinge la minaccia di nuove sanzioni Ue. Kiev: "Mosca attacca al fronte"
Commenti
In Evidenza

Trump: “Mi aspetto che Putin sia a Istanbul, valuto di andarci”

“Sto pensando di volare all’incontro di Istanbul, c’è una possibilità se penso che accadranno delle cose”: lo ha detto Donald Trump riferendosi ai colloqui previsti tra Ucraina e Russia in Turchia giovedì. Il tycoon ha detto che si aspetta la presenza sia di Vladimir Putin sia di Volodymyr Zelensky.

  • 21:25

    Colloquio telefonico Russia-Turchia

    Il Ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha avuto una telefonata con il suo omologo russo Serghei Lavrov. Lo riporta l’agenzia turca Anadolu.
    Fidan e Lavrov hanno discusso degli ultimi sforzi per raggiungere la pace tra Russia e Ucraina, secondo fonti del ministero degli Esteri turco citate dall’agenzia. La telefonata arriva alla vigilia di un incontro tra le parti russa e ucraina a Istanbul questo giovedì per i primi colloqui di pace tra i due Paesi in oltre tre anni.

  • 19:53

    Incontro Tajani-Kuleba a Verona

    “A Verona ho incontrato il vicepremier Oleksii Kuleba per confermare il forte sostegno all’Ucraina e l’impegno del governo per arrivare, insieme ai nostri partner, ad una pace giusta e duratura. Lavoriamo insieme al Governo di Kiev per preparare al meglio la Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina che organizzeremo a Roma in luglio”. Lo ha scritto su X il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. “Dal Veneto, uno dei motori di crescita dell’Italia, alla presenza di moltissime imprese, vogliamo essere protagonisti della ricostruzione economica del tessuto produttivo ucraino”, ha aggiunto.

  • 19:08

    Zelensky: “L’incontro in Turchia può far finire la guerra”

    Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto una conversazione telefonica con quello turco Recep Tayyip Erdogan per discutere i “dettagli chiave” dei negoziati in Turchia che “potrebbero contribuire a porre fine alla guerra”. Lo scrive lo stesso Zelensky su Telegram. “Riteniamo altrettanto necessaria una tregua”, aggiunge il presidente ucraino.

  • 18:05

    Zelensky: “Sarò in Turchia, sarebbe bene ci fosse anche Trump”

    Volodymyr Zelensky ha confermato che sarà ai colloqui in Turchia giovedì e ha aggiunto di sperare che ci saranno “anche i russi” e Donald Trump. Lo scrive lo stesso presidente ucraino sul suo canale Telegram. “Ho sostenuto il presidente Trump nell’idea di colloqui diretti con Putin. Ho espresso apertamente la mia disponibilità a incontrarlo. Io sarò in Turchia. Spero che i russi non si sottraggano all’incontro. E naturalmente, tutti noi in Ucraina apprezzeremmo se il presidente Trump potesse essere presente a questo incontro in Turchia. È l’idea giusta”, ha scritto.

    “Ho appena sentito la dichiarazione del presidente Trump. Parole molto importanti. Ho sostenuto la sua idea di un cessate il fuoco completo e incondizionato, abbastanza lungo da gettare le basi per la diplomazia. E lo vogliamo, siamo pronti a mantenere una tregua da parte nostra”, ha spiegato Zelensky. “Il presidente Recep Tayyip Erdogan può davvero ospitare un incontro di altissimo livello. Grazie a tutti coloro che stanno aiutando”, ha concluso.

  • 17:54

    Trump insiste: “A Istanbul Putin e Zelensky ci saranno”

    “Non sottovalutate l’incontro di giovedì in Turchia, il presidente Erdogan è il grande ospite”. Lo ha detto Donald Trump ai giornalisti prima di partire da Washington per l’Arabia Saudita. “Io credo che si avrà…forse un buon incontro, c’è il potenziale per un buon incontro. Non doveva esserci un incontro e io ho insistito perché ci fosse. Potrebbe esserci un buon risultato dall’incontro di giovedì in Turchia – ha ribadito – e credo che i due leader ci saranno“.

  • 17:40

    Trump: “Ho la sensazione che Mosca accetterà il cessate il fuoco”

    “Ho la sensazione che accetteranno“. Così Donald Trump risponde, durante la conferenza stampa tenuta alla Casa Bianca prima di partire per l’Arabia Saudita, alle domande sulle pressioni esercitate sulla Russia perché acconsenta ad un cessate il fuoco prolungato.
    Ad una specifica domanda sui piani europei per nuove sanzioni su Mosca in caso di rifiuto della tregua e su una sua disponibilità a fare altrettanto, Trump ha risposto: “Ho la sensazione che accetteranno. Ce l’ho. Ho questa senzazione. Vediamo cosa succederà”.

  • 17:24

    Ucraina, gruppo Weimar+: “Mosca dimostri di voler fare progressi”

    “Abbiamo accolto con favore gli sforzi di pace guidati dagli Stati Uniti e la prospettiva di ulteriori colloqui nel corso di questa settimana. Finora la Russia non ha mostrato alcuna intenzione seria di voler fare progressi. Deve farlo senza indugio” . E’ quanto hanno affermato i ministri degli Esteri dei Paesi del gruppo Weimar+, ovvero di Spagna, Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito, insieme all’Alta rappresentante Ue, in una dichiarazione congiunta diramata a seguito della riunione tenutasi oggi a Londra.

  • 17:04

    Mosca: “Inaccettabile l’ultimatum di Kiev e degli alleati sulla tregua”

    “Il linguaggio degli ultimatum è inaccettabile per la Russia, non è adatto. Non si può parlare alla Russia con un linguaggio simile”. È quanto ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, commentando le notizie sulla possibilità che l’Europa introduca nuove sanzioni contro la Russia se Mosca rifiutasse il cessare il fuoco in Ucraina. 

  • 16:58

    Trump: “Mi aspetto che Putin sia a Istanbul, valuto di andarci”

    “Sto pensando di volare all’incontro di Istanbul, c’è una possibilità se penso che accadranno delle cose”: lo ha detto Donald Trump riferendosi ai colloqui previsti tra Ucraina e Russia in Turchia giovedì. Il tycoon ha detto che si aspetta la presenza sia di Vladimir Putin sia di Volodymyr Zelensky.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti