Kiev: “Per la guerra spesi 8,25 miliardi di dollari”
L’Ucraina ha già speso per la guerra 245,1 miliardi di grivnie, cioè circa 8,25 miliardi di dollari. A comunicarlo ai media ucraini è il ministro delle Finanze di Kiev Serhiy Marchenko.
L’Ucraina ha già speso per la guerra 245,1 miliardi di grivnie, cioè circa 8,25 miliardi di dollari. A comunicarlo ai media ucraini è il ministro delle Finanze di Kiev Serhiy Marchenko.
Ridotte le ore di coprifuoco a Kiev. Da domenica – ha annunciato il sindaco della capitale ucraina, Vitali Klitschko – il coprifuoco sarà in vigore dalle 23 alle 5, non più dalle 22. Da lunedì prossimo, stando a quanto comunicato via Telegram, la metropolitana funzionerà dalle 6 alle 22, mentre il trasporto pubblico di superficie si fermerà alle 22.30.
“Ci sono forti dubbi sul fatto che questo desiderio da parte di Kiev sia innocuo“. Lo ha detto il ministro degli esteri russo Sergei Lavrov a proposito delle aspirazioni dell’Ucraina di entrare nell’Unione europea, che sarà discusso al Consiglio europeo di giugno. “L’Ue – ha aggiunto – si è trasformata da una piattaforma economica costruttiva in un attore aggressivo e militante che ha dichiarato le proprie ambizioni ben oltre il continente europeo”.
Il capo militare ucraino per la regione orientale di Lugansk ha affermato che le forze russe hanno colpito 31 volte zone residenziali nell’area giovedì, distruggendo dozzine di case, in particolare nei villaggi di Hirske e Popasnianska, e un ponte a Rubizhne.
“Ci vuole un accordo e un impeto politico per liberarci dalla dipendenza del gas russo”. Lo ha detto il capo della politica estera dell’Unione europea, Josep Borrell, prima dell’avvio del vertice ministeriale dei G7 a Weissenhaeuser Strand, in Germania. “La guerra continua e lunedì i ministri degli Affari esteri forniranno un ulteriore slancio” nel vertice in programma a Bruxelles. Perché “anche se comprendiamo tutte le esigenze dei Paesi membri”, allo stesso tempo “serve un accordo”, ha sottolineato Borrell.
“L’Ue darà un contributo ulteriore di 500 milioni di euro all’Ucraina per finanziare l’acquisto di armi”. Lo ha detto l’Alto commissario per la politica estera Ue Josep Borrell al G7. “In tutto l’Ue contribuirà così con due miliardi di euro“, ha riassunto, precisando che il denaro servirà per comprare “tank, munizioni, blindati, artiglieria pesante, tutto quello che serve per combattere questa guerra. Sono certo che da questo G7, il settimo dall’inizio della guerra, arriverà un forte messaggio. Che poi è sempre lo stesso: più sostegno all’Ucraina, incluso quello militare”.
“Continueremo a lavorare per l’isolamento internazionale della Russia”. Lo ha detto il capo della politica estera dell’Unione europea Josep Borrell prima dell’avvio del G7 esteri di Weissenhaeuser Strand, in Germania, a cui partecipano anche i rappresentanti di Ucraina e Moldavia. Borrell ha spiegato che il G7 mostrerà un “fronte unito per sostenere l’Ucraina. Sono sicuro che sarà questo il risultato di questo incontro”.