La strada per la crescita non è quella del debito comune Ue
Bankitalia propone di rispettare i vincoli fiscali e sperare negli eurobond, cedendo sovranità a Bruxelles: non accadrà. All’Italia serve migliorare la spesa e investire in deficit

Non c’è dubbio alcuno che le cose economicamente per l’Italia non volgano al meglio, con il nostro povero 0,4% di crescita stimata per il Pil nel 2025. E ciò malgrado le ampie somme messe a disposizione dal Pnrr, che riusciamo a mettere a terra con insopportabile parsimonia (poco più della metà dei 122 miliardi erogati […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership