Caldo e tè, quando vidi il Marocco
Marrakech, il palazzo di re Hasan II, la porta del Sahara. Il racconto dell’incontro con il giovane Mohamed: il suo sogno di andare a Parigi e le riflessioni sulla sinistra e le banlieue francesi

È scoppiato il caldo. Con un certo anticipo e prevedo che ci sarà un’estate feroce perché, in pratica, non c’è stato inverno. Io la sera sono solito andare al ristorante e per tutto quest’inverno ho mangiato fuori. È venuto quindi il tempo del tè caldo, caldo non freddo, che aiuta a resistere all’afa più dell’acqua, […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership