Il mondo FQ

Colleferro, cent’anni di armi e un fiume raccoglie i veleni

La ex Simmel Difesa vicino Roma. Polveriera. A 50 chilometri dalla Capitale sono state prodotte bombe e mine dal 1912. Ora l’industria ha nuova linfa, nella Valle del Sacco devastata da decenni di inquinamento
Ascolta
Commenti

A Colleferro sono arrivate prima le armi, poi la città. Nel 1912 l’Italia combatteva in Libia, sullo sfondo si allungavano le ombre della Grande Guerra. In questa conca a 50 chilometri da Roma, protetta dai monti Lepini, Simbruini ed Ernici, il governo decise che sarebbe sorta una grande fabbrica di esplosivi. La Bombrini Parodi Delfino […]

Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner

Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.

  • Digital
    Partner
    Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
    Annuale Mensile
    € 15 ,99
    al mese
    PAGA IN MODO RAPIDO CON:
    ABBONATI
    Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi

    Incluso nell'abbonamento

    • Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
    • Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
    • Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
    • Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
    • Commentare tutti gli articoli del sito
    • Navigare senza pubblicità
    • Accedere a tutti i programmi di TvLoft
    • Sconto del 20% sul nostro shop online
    • Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
    • Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.