Il Def inutile: stime vecchie e senza i piani del governo
Approvato il Documento finanziario: non c’è il “quadro programmatico”,né l’impatto di dazi e RearmEu. Anche così, la crescita 2025 è già dimezzata

Un testo, se non inutile, superfluo. È quanto si può dire del nuovo Documento di economia e finanza, rinominato, per ora solo informalmente, Documento di finanza pubblica (Dfp), che da quest’anno sostituisce di fatto il vecchio Def: in quelle molte pagine non c’è il cosiddetto “quadro programmatico”, cioè quel che il governo intende fare, né […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership