Lo storico Fara Dabhoiwala: “La presidenza Trump è quella più censoria dagli anni Cinquanta”
“La libertà di parola è un ideale artificiale, ma c’è una deriva autoritaria”

Negli anni 90 il critico Stanley Fish scrisse un libro intitolato Il free speech non esiste, ed è una buona cosa. In un libro in uscita in questi giorni in Gran Bretagna, Fara Dabhoiwala, storico dell’università di Princeton, prima a Oxford, mostra invece che il free speech esiste eccome, ma non è quello che ci […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano