Come la Falange Armata trafficò su stragi e potere
Livelli. In cinque mesi, da fine ’91 all’omicidio di Salvo Lima, la sigla rivendicò ben undici omicidi, due sequestri di persona e diversi attentati, ma nessuno le diede credito

Ne I documenti della Falange Armata mille comunicati raccontano quattro anni di terrorismo, dal 1990 al 1994; sono il filo conduttore di una serie di fatti legati fra loro da precisi significati di richiamo. Non si possono comprendere se non considerandoli come un tutt’uno, in quanto provocati secondo un preciso schema. Anche quando ci si […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano