Lavoro e sfruttamento

Più facile fare il ministro che la maschera. I requisiti: test, laurea, lingue e simpatia

Chieti - Novantadue aspiranti al teatro Marrucino per uno stipendio di 56 euro a chiamata

18 Gennaio 2025

Quando la tv era in bianco e nero e aveva due canali, al cinema s’andava molto più spesso. Le platee erano talmente affollate da rendere necessaria la presenza di una figura chiaramente riconoscibile: la maschera. Lungi dall’essere procaci signorine come quelle nei film americani, le maschere italiane erano spesso anziani parenti dei gestori, quando non […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.