Bologna, la Torre Garisenda è in piedi per miracolo dal 2021
Il comitato tecnico. Preoccupano le lesioni dei mattoni posti alla base della struttura

Nel 1287, il 22enne Dante Alighieri arriva a Bologna e rimane così colpito dalla pendenza della torre Garisenda da scriverci un sonetto. Una sensazione che il sommo poeta tirerà fuori quando scriverà l’Inferno, paragonando la torre al gigante Anteo. Oggi che i giganti e i poeti sembrano scomparsi, anche la Garisenda è in grossa crisi. […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano