Dopo il golpe, Ennahda è indagato per fondi illeciti
Saied non arretra - Il presidente rimuove altri 20 alti funzionari, mentre la formazione di maggioranza islamista deve spiegare finanziamenti dall’estero per le ultime elezioni

In attesa che il presidente della Repubblica, Kaies Saied, a capo dell’esecutivo assieme al primo ministro come previsto dalla Costituzione “ibrida” del 2014, nomini nelle prossime ore il nuovo premier dopo aver destituito Hichem Mechichi con tutto il governo e congelato l’attività dell’Assemblea legislativa, le piazze della Tunisia sono tornate tranquille. Non solo la gente […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accesso illimitato ai contenuti
- Navigazione senza pubblicità
- Accesso alle offerte esclusive