Ecco la diplomazia del debito. Le ombre sulla via della seta
Aiuti - I Paesi dell’Est Europa dipendono dallo Stato cinese per le loro infrastrutture

Prima tutte le strade portavano a Roma. Oggi, a Pechino. Nel 2013 l’impero di Mezzo, attraverso il suo ambizioso presidente Xi Jimping, annunciava il più grande piano d’investimenti della storia, la nuova Via della Seta o Bri (Belt and Road Initiative): 40 miliardi di dollari per nuove vie commerciali ai prodotti cinesi, a cui se […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accesso illimitato ai contenuti
- Navigazione senza pubblicità
- Accesso alle offerte esclusive