Il mondo FQ

La Nazionale bannata - 3/6

Dai piccoli stati europei agli arcipelaghi oceanici: ecco il club meno ambito del calcio internazionale
La Nazionale bannata - 3/6
Icona dei commenti Commenti

La Nazionale bannata

Stessa sorte anche per Timor Est. La nazionale del Paese del Sud-est asiatico, diventato indipendente nel 1975, ha perso tutte le 18 partite giocate nelle qualificazioni asiatiche. Eppure dalle parti di Dili – la capitale – si sono, per così dire, piuttosto “impegnati” per migliorare il rendimento del Lafaek, letteralmente “il coccodrillo”, il soprannome della nazionale. A partire dal 2011 la federazione ha portato avanti una campagna di naturalizzazione selvaggia, reclutando giocatori da Brasile, Portogallo e Australia. I risultati non si sono fatti attendere: nella campagna verso Russia 2018, Timor Est ha iniziato col piede sull’acceleratore, battendo la Mongolia sia in casa che in trasferta. La FIFA insieme all’AFC (la confederazione asiatica), però, ha scoperto il trucco e ha bannato Timor Est, assegnando la doppia vittoria a tavolino alla Mongolia.

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.