Il mondo FQ

Bill Gates contro Musk: “È davvero folle che lui possa destabilizzare la situazione politica di alcuni Paesi”

Il fondatore di Microsoft ha accusato l'imprenditore di usare il suo potere per alimentare l'estrema destra e di voler influenzare il futuro di alcuni Paesi
Commenti

Bill Gates ha criticato Elon Musk, accusandolo di promuovere politiche di estrema destra sia negli Stati Uniti sia all’estero. “È davvero folle che possa destabilizzare la situazione politica di alcuni Paesi”. In un’intervista al giornale britannico Times of London, il fondatore di Microsoft, infatti, ha definito “folle” l’influenza di Musk, sottolineando il rischio che i super-ricchi possano destabilizzare il panorama politico globale. Gates ha invitato i Paesi a dotarsi di strumenti di salvaguardia per impedire che figure come Musk influenzino i risultati elettorali.

Pur riconoscendo l’intelligenza di Musk, Gates ha lamentato il fatto che quest’ultimo utilizzi il proprio potere per alimentare “agitazioni populiste”. Ha anche criticato il supporto di Musk a partiti come l’AfD in Germania e a figure controverse, definendo incoerente il suo atteggiamento: “Vuoi promuovere la destra, ma poi dici che Nigel Farage non è abbastanza di destra. Voglio dire, questa è folle. Lui sta con l’AfD“.

Le divergenze tra i due miliardari si riflettono anche sulla loro influenza sulla società: Gates ha spiegato che preferisce concentrarsi su filantropia e innovazione, affrontando temi come l’intelligenza artificiale, i vaccini e il cambiamento climatico, piuttosto che influenzare direttamente le scelte politiche delle persone. Ha inoltre espresso preoccupazione per l’impatto negativo dei social media – inclusa la piattaforma X, di proprietà di Musk – nella diffusione di disinformazione, soprattutto riguardo ai vaccini e alla salute pubblica. “Il problema dei social media è che consentono a informazioni errate e pericolose di raggiungere una massa critica“, ha dichiarato. Gates ha concluso sostenendo che il ruolo degli imprenditore delle Big Tech debba essere quello di unire e non dividere : “Il mondo sta diventando più caotico. Dovremmo usare il nostro talento per aiutare, non per alimentare divisioni“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione