Il mondo FQ

Australian Open 2025, Sinner schianta Shelton in 3 set e vola in finale. Per riconfermarsi campione dovrà battere Zverev

L'altoatesino abbatte l'americano conquistando la terza finale Slam in carriera in 2 ore e 36 minuti di gioco
Commenti

Jannik Sinner proverà a ricordare a tutti perché è il campione in carica. L’altoatesino se la vedrà con Zverev nella finalissima degli Australian Open 2025. Il match con Shelton è stato caratterizzato da un grande equilibrio iniziale, ma col passare del tempo è emersa tutta la freddezza dell’altoatesino che ha saputo gestire l‘esuberanza fisica dello statunitense portandolo all’esaurimento. Glaciale, sempre concentrato sull’obiettivo. Jannik Sinner è ormai sinonimo di certezza.

Australian Open, Sinner-Shelton 7-6, 6-2, 6-2 | La cronaca del match

Sinner è di nuovo in finale! Il numero uno al mondo vince anche il terzo set per 6-2 e raggiunge così la sua terza finale Slam in carriera.

Manca un solo game all’altoatesino per tornare in finale. Shelton alle corde: la modalità ‘mostro’ è stata innescata.

Break dell’italiano alla terza occasione! Il numero uno al mondo si porta a casa questo sesto game e torna a due lunghezze di distanza dallo statunitense.

Sinner riaggancia l’avversario annullando due palle break. Al momento questo terzo set pare seguire la falsa riga del primo, sicuramente più combattuto rispetto al secondo.

Il terzo set comincia con l’americano che si aggiudica il primo game tenendosi il servizio, ma viene ripreso poco dopo dall’italiano che pareggia i conti. Shelton passa poi in vantaggio tenendosi la battuta.

Ed è così. Sinner vince anche il secondo set! Niente da fare per Shelton: l’altoatesino impone la sua legge alando la qualità del proprio tennis e si porta a un solo set dalla finale con Zverev.

Lo statunitense annulla il set point dell’azzurro che però potrà ora servire per aggiudicarsi il secondo set.

L’altoatesino tiene il servizio e tenta la fuga vincendo il quarto game di fila. L’americano prova a rialzare la testa vincendo il suo primo game in questo secondo set, interrompendo una striscia di 6 a favore dell’italiano.

Sinner prova a prendere le distanze. Conquista un altro break con Shelton che perde la battuta continuando a commettere diversi errori col dritto.

Il secondo set comincia con un break per il numero uno al mondo. Il primo game è suo così come il secondo dopo aver annullato una palla break.

Sinner si aggiudica il primo set! L’azzurro non eccelle, ma vince il primo set dopo 71 minuti. L’altoatesino ha un po’ faticato al servizio, mettendo in campo meno del 50% di prime palle e subendo un paio di break. Al tiebreak, Shelton risente del 5-0 iniziale, ma al momento i due stanno giocando alla pari

Sarà tie break! Sinner recupera e si gioca il primo set allo spareggio.

Sono 3 gli ace consecutivi messi a segno da Sinner in questo nono game. Replica lo statunitense pareggiando i conti al decimo game concedendo zero punti all’avversario prima di portarsi in vantaggio.

Shelton annulla 3 palle break e tiene la battuta grazie a 14 punti.

Controbreak Sinner! L’italiano riporta il discorso in parità, prima di sorpassarlo vincendo il terzo game consecutivo. Shelton continua ad avere problemi con il dritto.

Si gira sul 2-1 a favore dello statunitense. Shelton sbaglia tanto con il dritto, ma Sinner ha messo solo una prima su 6 punti. Terzo game vinto rapidamente dall’altoatesino.

Subito break di Shelton. Il primo game va all’americano.

Comincia il primo set della semifinale con Sinner al servizio

Sinner fa il suo ingresso in campo: inizia il riscaldamento.

L’ultima semifinale degli Australian Open 2025 comincia a breve sulla Rod Laver Arena. I giocatori stanno per entrare in campo.

Alla Rod Laver Arena, Sinner vuole difendere lo scettro di campione in carica dell‘Australian Open. Per tornare in finale, dovrà però superare l’ostacolo Ben Shelton, capace di eliminare Lorenzo Sonego in 4 set nel precedente turno. L‘americano è anche l’ultimo tennista al di fuori della top 10 ad aver battuto il numero 1 al mondo: era il 2023, nel Masters 1000 di Shangai. Il totale dei precedenti vede l’italiano in vantaggio per 4 a 1. Quindi, se Sinner giocherà come nelle precedenti sfide con l’americano non dovrebbero esserci problemi. Di fronte, però, avrà uno Shelton in grande forma che proverà con la sua sfrontatezza a mettere in dubbio le certezze del numero 1 al mondo.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione