Il mondo FQ

Sci alpino, Sofia Goggia vince la discesa libera di Cortina. Terzo posto per Federica Brignone

Gara maestosa della bergamasca, fantastica nei curvoni centrali correndo qualche rischio e rapidissima anche in fondo dopo il Rumerlo
Commenti

Si era dovuta ritirare per un errore di linea nel SuperG di Sankt Anton, ma si è rifatta alla grande. Una straordinaria Sofia Goggia trionfa nella discesa libera di Cortina (pista sulla quale si gareggerà alle Olimpiadi del 2026), aggiudicandosi la ventiseiesima vittoria in Coppa del Mondo di sci. Nessuna ha sciato come lei nel tratto centrale, ha perso qualcosa allo Scarpadon, ma poi ha preso una velocità impressionante al Rumerlo, la più alta in assoluto. La bergamasca ha vinto con ben 42 centesimi su Lie col tempo di 1’33″95, raggiungendo Isolde Kostner in testa alla classifica delle atlete più vincenti sull’Olympia delle Tofane.

Terzo posto invece per Federica Brignone che ha disputato anche lei una grande gara: la valdostana sempre sui tempi di Lie, è andata un po’ lunga di linea dopo il Rumerlo perdendo quindi un pizzico di velocità. 55 sono stati i centesimi di distanza dal primo posto. Resta comunque un podio storico per lei: su questa pista non era mai finita tra le prime 10 (miglior risultato 12esima posizione). In classifica generale, Brignone torna al comando grazie ai 60 punti conquistati giungendo a quota 539.

La leggendaria Lindsey Vonn, tornata sulle piste dopo 6 anni d’assenza, crolla invece nel finale: termina 20esima a 1.68. La statunitense si è difesa nella prima parte sciando anche meglio di Goggia prima del Rumerlo, ma sul finale ha commesso troppi errori, proprio nello stesso punto dove era caduta in prova.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione