Il mondo FQ

Intesa San Paolo e il file “rutto.mp3” nella app: l’audio vuoto che occupa la memoria dei cellulari

A notarlo è stato Emerge Tools, azienda specializzata nell'ottimizzazione delle applicazioni mobili. Forse è uno scherzo lasciato dal programmatore
Commenti

Il file si chiama “rutto.mp3”, dunque è un file audio. Ma si tratta di un audio vuoto, forse uno scherzo lasciato dal programmatore. È contenuto all’interno della app di Intesa San Paolo e a notarlo è stato Emerge Tools, azienda specializzata nell’analisi e nell’ottimizzazione delle applicazioni mobili. Guardando alla app della banca, che “pesa” 700 MB, il 64% dello spazio, circa 448 MB, è costituito dai cosiddetti “framework dinamici”, librerie che consentono all’app di svolgere le funzioni previste. Per quanto però possano essere necessarie, queste librerie possono comunque essere alleggerite, il che si traduce in un maggiore spazio nella memoria dei cellulari, che spesso si riempiono in fretta. Tornando a “rutto.mp3”, si tratta di un file senza alcuna funzione evidente che potrebbe essere agevolmente eliminato perché vuoto. Dunque, occupa spazio inutile. Che sia stato uno scherzo lasciato da chi ha lavorato alla app? Non si sa. Quel che è certo è che contribuisce ad occupare inutilmente le memorie dei telefoni che l’hanno installata.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione