Il mondo FQ

Strangolò il marito violento dopo averlo sedato: Agostina Barbieri ha ottenuto la grazia parziale da Sergio Mattarella

Commenti

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha concesso la grazia parziale ad Agostina Barbieri, 63 anni, arrestata per aver ucciso il marito violento. La donna è rientrata a casa nelle scorse ore, a Borghetto Barbera (Alessandria), ed è stata affidata ai servizi sociali: dovrà scontare i restanti tre anni di pena facendo volontariato sul territorio.

Barbieri ha ucciso Luciano Giacobone, 64 anni, la sera dell’11 luglio 2021, poco dopo la finale degli Europei vinta dall’Italia: lo ha prima sedato e poi gli ha stretto il collo con dei lacci da scarpe. E’ stata poi sempre lei ad avvertire i Carabinieri e ad aspettarli. Negli ultimi tre mesi, ha dichiarato, l’escalation di violenza subita era diventata insopportabile.In Corte d’Assise la donna era stata condannata a 4 anni e 10 mesi. I giudici della Corte d’Appello avevano rimandato gli atti alla Corte Costituzionale per valutare la richiesta della difesa di concedere le attenuanti per aver agito per motivi di particolare valore morale e sociale. Corte Costituzionale che, poi, ha riconosciuto prevalenti sull’aggravante del rapporto di parentela le attenuanti generiche, della provocazione e per proteggere il figlio. A quel punto, ricostruiscono Corriere e Repubblica, difesa e accusa hanno trovato un compromesso per una pena di 6 anni e 2 mesi. Per avere però la possibilità dell’affidamento ai servizi sociali, la condanna deve essere sottoi 4 anni. L’avvocato di Barbieri si è appellato allora al presidente della Repubblica che ha concesso la grazia e abbassato la pena a un anno e tre mesi.

“Con una giusta decisione finale – commenta il difensore Lorenzo Repetti – si pone la parola fine a una brutta storia familiare che ha creato dolore e sofferenza a Tina e, sicuramente, anche al figlio Andrea. Sono stati lunghi anni di violenza, infatti, non solo per la Barbieri”. La situazione di Barbieri era nota a Borghetto: a inizio gennaio 2022 agli avvocati – all’epoca Lorenzo Repetti era affiancato da Silvia Nativi – era arrivata una raccolta firme partita spontaneamente dai compaesani per fare sentire la loro vicinanza alla donna e al figlio Andrea, non risparmiato dalla violenza del padre.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione