Il mondo FQ

La nuova vita di un’irriconoscibile Axel Pons: da pilota di Moto 2 a vagabondo alla ricerca della fede – Video

Nel 2018 lo spagnolo lasciò i motori per dedicarsi alla moda, ma adesso ha cambiato totalmente vita
Commenti

Sei anni fa Axel Pons era un talentuoso pilota di Moto2 con una grande carriera davanti a sé. Tuttavia, lo spagnolo non è mai riuscito veramente a sfondare nel mondo dei motori, per cui nel 2018 ha abbandonato lo sport nel quale suo padre, Sito Pons, si era affermato (2 volte campione del mondo nella classe 250) e ha cambiato completamente vita.

All’inizio, Pons si è lanciato nel mondo della moda come stilista/modello, ma anche questa vita non faceva evidentemente per lui. Dopo una sorta di crisi mistica, s’è lasciato tutte alle spalle trasferendosi su un‘isola asiatica dedicandosi alla spiritualità. Da quel momento cammina a piedi nudi ai bordi della carreggiata e la meta prefissata è la Cina. Oggi ha 33 anni e da 6 cammina a piedi nudi in giro per il mondo. Di recente, partito dalla Spagna, ha raggiunto il Pakistan (impiegando 15 mesi), come minuziosamente documentato in alcuni video pubblicati su YouTube in cui svela: “Avevo il desiderio di completare l’unione con Allah o Dio“.

C’è stato però un’imprevisto: era diretto in India, ma lo hanno respinto alla frontiera: “L’obiettivo era andare in India, ma non mi hanno concesso il visto. Tornerò a Islamabad, prenderò i passaporti e proverò ad attraversare il confine con la Cina. Normalmente cammino senza scarpe, è bellissimo”.

Sulle motivazioni che lo hanno spinto a intraprendere questa vita: “Che senso aveva vivere ad un ritmo così veloce? Ho cominciato a diventare sempre più lento, sempre più lento, fino a quando ho iniziato ad attraversare il mondo lentamente, apprezzando i dettagli della vita. Avevo solo il desiderio di completare l’unione con Allah o Dio, camminare è il mio modo di pregare”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione