Il mondo FQ

Roma, ufficiale l’arrivo di Claudio Ranieri: a fine stagione sarà dirigente e “avrà voce in capitolo anche sul futuro allenatore”

Commenti

Claudio Ranieri è diventato ufficialmente il nuovo allenatore della Roma. L’allenatore italiano torna quindi sulla panchina giallorossa a distanza di 5 anni dall’ultima volta. L’incontro con i Friedkin ha dato esito positivo, ma Sir Claudio ha dettato le sue condizioni: rinforzi nella sessione di calciomercato di gennaio e un futuro ruolo da dirigente al termine della stagione attuale. Se per le questioni di mercato è ancora presto, il promesso ruolo dirigenziale è già stato deciso come si legge sul comunicato ufficiale del club.

“L’As Roma è lieta di annunciare che Claudio Ranieri è il nuovo Responsabile Tecnico della Prima Squadra. Al termine della stagione assumerà un ruolo dirigenziale senior: sarà consulente della Proprietà per tutte le questioni sportive del club. La ricerca del nuovo allenatore continuerà nei prossimi mesi e Claudio avrà voce in capitolo anche in questa decisione”. Una promessa messa nero su bianco: Ranieri proverà a mettere ordine prima nello spogliatoio, ma poi anche in società. E comunque vada sul campo sarà poi uno dei volti del nuovo corso giallorosso. Anche il successore in panchina sarà deciso da Ranieri, seppur non da solo. Comunque un messaggio chiaro per i giocatori: in panchina non arriva un semplice traghettatore.

E Ranieri non poteva esserlo: “Romano di nascita, romanista da sempre, dopo aver vestito la maglia giallorossa da calciatore nella stagione 1973-74 e aver ricoperto la carica di allenatore in due diversi momenti (dal 2009 al 2011 e nel 2019), rappresenta un simbolo dei valori del Club ed è uno degli uomini di sport romani più apprezzati nel mondo”, ricorda la stessa nota del club. “Ranieri porta in dote il suo enorme bagaglio di conoscenze ed esperienze maturate tra Serie A, Premier League, Liga e Ligue 1, guidando i migliori top club d’Europa e vincendo titoli storici, come quello ottenuto alla guida del Leicester nel 2016. Il Club rivolge al tecnico i migliori auguri di buon lavoro per questo nuovo capitolo della sua entusiasmante carriera, certi che rappresenterà un valore aggiunto per la Squadra e per tutta l’AS Roma. Forza Roma e bentornato a casa Mister!”, si conclude il messaggio della società giallorossa.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione