Il mondo FQ

La Cassazione argentina conferma la condanna per corruzione dell’ex presidente Cristina Kirchner

Commenti

La Cassazione argentina ha confermato la condanna a 6 anni per corruzione della ex presidente Cristina Fernandez de Kirchner. La sentenza dispone pure l’ineleggibilità. La condanna non è ancora definitiva. Manca la pronuncia della Corte Suprema, che potrebbe arrivare a marzo. L’ex capo di stato è accusata di aver pilotato l’affidamento di appalti per lavori pubblici nella provincia di Santa Cruz a beneficio dell’imprenditore Lázaro Báez.

La difesa ha già presentato una memoria in cui riferisce che impugnerà la sentenza di appello davanti alla Corte suprema di giustizia, l’ultima istanza possibile. Fino a che i giudici supremi non si saranno espressi Kirchner non andrà in carcere. Avendo superato i 70 anni l’ex presidente potrebbe inoltre scontare la pena agli arresti domiciliari.

Se confermata, la condanna all’interdizione perpetua dai pubblici uffici chiude tuttavia la possibilità di un ritorno di Cristina Fernández Kirchner alla politica attiva. Lo scorso 5 novembre la donna era stata proclamata presidente del peronista Partito giustizialista (Pj), principale forza di opposizione al governo di Javier Milei.

“Quando sei donna ti rendono tutto più difficile, e se c’è una cosa per cui vengo castigata non è solamente per le mie politiche, ma perché sono donna e perché non sopportano di discutere con una donna e di non avere ragione“, ha detto Cristina Kirchner. “Siccome (i giudici) non possono picchiarmi, fanno le cose che hanno fatto oggi in tribunale”, ha aggiunto.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione