Il mondo FQ

Marina Berlusconi, la primogenita di Silvio riceve l’onorificenza di Cavaliere: “La dedico a mio padre, ricordo ancora la cerimonia”

Commenti

Marina Berlusconi, presidente di Fininvest e figlia primogenita dell’ex premier e fondatore di Forza Italia Silvio, ha ricevuto al Quirinale l’onorificenza di Cavaliere del lavoro, concessale il 2 giugno scorso (insieme ad altre 24 personalità) dal capo dello Stato Sergio Mattarella. La nomina ha attirato l’attenzione perché Silvio Berlusconimorto il 12 giugno del 2023 – era universalmente noto anche con l’appellativo di “Cavaliere”, avendo ricevuto l’onorificenza a 41 anni, nel lontano 1977, dall’allora presidente della Repubblica Giovanni Leone. Il titolo per la verità gli fu revocato nel 2014, dopo la conferma in via definitiva della condanna per frode fiscale nel processo sui diritti tv Mediaset, salvo poi venirgli restituito con la sentenza di riabilitazione del maggio 2018.

Marina Berlusconi, la primogenita di Silvio riceve l'onorificenza di Cavaliere: "La dedico a mio padre, ricordo ancora la cerimonia"
0 seconds of 51 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:51
00:51
 

Marina Berlusconi ha ribadito di voler dedicare il riconoscimento al padre. “Sono passati più di quarant’anni, ma ricordo come fosse ieri quella giornata a Roma in cui mia madre, io e mio fratello Pier Silvio lo accompagnammo alla cerimonia per questa onorificenza: ero una bambina, e quel momento resterà per sempre nel mio cuore”, ha detto. “Vorrei anche aggiungere che questo titolo non è soltanto mio, appartiene anche a tutte le persone che lavorano nel gruppo Mondadori e più in generale in Mediaset e in tutto il gruppo Fininvest. Questo cavalierato è anche per loro e con loro desidero condividerlo, perché è un riconoscimento al loro impegno, alla loro energia, alla loro passione”, ha sottolineato. Tra i Cavalieri nominati il 2 giugno figurano anche la produttrice discografica Caterina Caselli e la stilista Chiara Boni.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione