Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 9:16 del 29 Ottobre

Orlando: “Buon risultato, ma da cavia dico che la coalizione deve darsi un assetto stabile. Paghiamo difficoltà nel campo largo”

Orlando: "Abbiamo pagato problemi nel Campo largo, serve una coalizione stabile"
di Pietro Barabino
0 seconds of 2 minutes, 34 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:34
02:34
 
Commenti

“Il tema fondamentale, al di là dei singoli errori che ci sono stati e che indubbiamente hanno pesato, è che il centrosinistra deve darsi un assetto stabile” ha dichiarato Andrea Orlando, candidato presidente della Regione Liguria per il centrosinistra e M5S, commentando a Genova i risultati elettorali che lo vedono sconfitto di misura dal candidato di centrodestra Marco Bucci. Sempre a proposito della coalizione, aggiunge: “Non è possibile determinare il format di volta in volta. Questo dà un vantaggio enorme a una coalizione come quella dei nostri avversari; il tema è costruire un centrosinistra stabile a livello nazionale”.

Orlando entra poi nel merito degli errori fatti in Liguria: “Se a livello nazionale vogliamo essere competitivi non possiamo fare la discussione che abbiamo fatto qui; lo dico essendo stato un po’ una cavia. La sperimentazione sconsiglia un percorso in cui uno dice all’ultima settimana ‘no, tu no’, oppure quelli che vogliono marcare la presenza con i distinguo, tutte dinamiche che conosciamo e che qui hanno inciso sul risultato e possono compromettere un progetto. Spero, quindi, di essere stati utili a indurre una riflessione”.

Rispetto al buon risultato del PD, che si conferma primo partito della Regione con il 28,5% dei voti (più di quanto totalizzato da FdI e Lega messi insieme), Orlando dichiara: “Anche la coalizione ha avuto un grande risultato, se pensiamo che alle scorse regionali ci separavano 17 punti dal centrodestra e oggi meno di uno, andiamo avanti nella battaglia che abbiamo iniziato”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione