Il mondo FQ

La7

Ultimo aggiornamento: 9:04 del 23 Ottobre

Bersani a La7: “Col governo Meloni tra aborto e fine vita stiamo arrivando alla morale di Stato. Ma decide Gasparri come devo morire io?”

Commenti

Manovra economica del governo Meloni? Vorrei dire a tutti questi qui che se si tratta di alleggerire il carico familiare per chi ha dei figli, io sono d’accordo, anche se non è questo che risolve la natalità, perché la natalità si risolve dando un lavoro serio ai giovani. Se però questo significherà che le tasse aumentano per chi i figli non ce li ha, non sono mica d’accordo, perché significa che abbiamo anche un governo che vuole venirci a dire cosa dobbiamo fare noi“. Così a Dimartedì (La7) Pier Luigi Bersani commenta il sistema di detrazioni fiscali ideato dal governo Meloni, a svantaggio di single e di famiglie senza figli.
“Intendiamoci bene – continua l’ex ministro – perché un conto è abbassare le tasse per chi ha i figli, un conto è alzarle per chi non ce li ha. Qui stiamo arrivando, a poco a poco, alla morale di Stato, con le misure, con le norme, con gli antiabortisti nei consultori, con le polemiche alla Vannacci con i gay e con le femministe, con le posizioni sul fine vita per cui decide Gasparri come devo morire io“.

Bersani ironizza anche sugli annunciati tagli ai ministeri (“Ma cosa faranno? Gli spengono la luce, gli tirano via le matite?“) e conclude: “Attenzione a questi piccoli particolari, perché veicolano un pensiero. E il pensiero è più forte del marmo, bisogna fare una battaglia di idee. Io non vedo l’ora che ci sia un referendum sulla cittadinanza, voglio capire come dobbiamo chiamare dei bambini che sono a scuola con i nostri figli. Voglio un referendum, perché qua si risolve questo problema con un’ondata civica, come fu il referendum sul divorzio“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione