Il mondo FQ

Macellaio morì per il Covid, il Tribunale di Parma lo riconosce come infortunio sul lavoro

Commenti

Morì nel 2020 per le conseguenze del Covid-19 e il decesso è stato riconosciuto come infortunio mortale sul lavoro. Il tribunale di Parma, accogliendo il ricorso, ha condannato l’Inail a corrispondere il relativo trattamento economico a favore degli eredi. L’uomo lavorava come un addetto alla macelleria in un punto vendita. A darne notizia è la Cgil che ha seguito la vicenda con il patronato Inca: funzionari e medici legali hanno ricostruito la vicenda e il giudice Ilaria Zampieri ha riconosciuto il nesso causale tra l’infezione e il lavoro.

Il tribunale ha infatti nominato un consulente tecnico che ha concluso ritenendo maggiormente probabile il fatto che il macellaio avesse contratto il virus in ambito lavorativo. La distanza di un metro, che c’era tra l’area in cui lavorava e i clienti, non è ritenuta sufficiente, tenendo conto che si trattava di un ambiente chiuso e che i droplet, le goccioline respiratorie, possono arrivare fino a otto metri. La distanza, che peraltro si riduceva nelle operazioni di cassa, non poteva dunque rappresentare una garanzia di sicurezza e le barriere di plexiglass sono state installate solo successivamente.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione