Il mondo FQ

La7

Ultimo aggiornamento: 9:23 del 16 Ottobre

Di Battista a La7: “Meloni politicamente è una cameriera di Bruxelles, di Washington e di Tel Aviv”. Scontro con Cattaneo e Totaro

Commenti

Giorgia Meloni ha acquisito credibilità in Europa e nei consessi internazionali? Certo, perché si sta comportando, politicamente parlando, da cameriera di Bruxelles, di Washington e di Tel Aviv“. Così, a Dimartedì (La7), Alessandro Di Battista commenta l’apologia che l’ex parlamentare di Fratelli d’Italia Achille Totaro, in uno scontro con Dario Nardella, fa della presidente del Consiglio (“Giorgia Meloni a livello europeo e mondiale ha una credibilità molto elevata”).
L’ex deputato del M5s definisce ‘distrazione di massa’ la protesta di Meloni e dei suoi in merito ai conti correnti spiati della presidente del Consiglio, della sorella Arianna, di vari ministri e personaggi pubblici: “Parla di ‘dossieraggio’ e sfrutta la vicenda perché non ha voglia o non può parlare di questioni enormi, come la gente bruciata viva dalle bombe dei terroristi israeliani a Gaza. Tra l’altro, io ho appreso dai giornali che hanno spiato anche i miei conti ma non ho parlato di dossieraggio perché non c’è nessun dossieraggio“.

E spiega, ribadendo su Meloni la definizione di ‘cameriera dei poteri forti’: “Oggi in Parlamento la sovranista, che invoca sempre la patria, la nazione e le forze armate, parlando dell’attacco israeliano ai nostri militari in Libano , è riuscita a dire queste parole: ‘Io penso che non si possano considerare accettabili’. È una roba patetica: ti sparano addosso i tuoi alleati, cioè quei terroristi israeliani che tu hai difeso per un anno, e rispondi che non è accettabile? Questo sarebbe il sovranismo della Meloni”.

Totaro protesta ripetendo che i terroristi sono quelli di Hezbollah, mentre Alessandro Cattaneo di Forza Italia definisce ‘deformata’ la narrazione di Di Battista, sottolineando: “Voi chiamate ‘camerieri’ Meloni e il suo governo, perché in realtà è un governo affidabile. Noi stiamo senza se e senza ma dalla parte dell’atlantismo, di Israele e delle democrazie. Evviva che ci siamo noi“.
“Appunto, siete camerieri”, chiosa Di Battista.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione