Il mondo FQ

Boom di presenze alla prima giornata della festa del Fatto Quotidiano: tutto esaurito a tutti i dibattiti alla Casa del Jazz – Fotogallery

Boom di presenze alla prima giornata della festa del Fatto Quotidiano: tutto esaurito a tutti i dibattiti alla Casa del Jazz – Fotogallery
Icona dei commenti Commenti

Grande successo di pubblico alla prima giornata della Festa del Fatto Quotidiano, in programma fino all’8 settembre alla Casa del Jazz di Roma. L’affluenza, durante il primo giorno di dibattiti, è stata alta al punto che in alcuni casi non è stato possibile accogliere tutti gli spettatori nel rispetto delle norme di sicurezza.

La giornata è iniziata con le “Conversazioni sul futuro” alle quali hanno partecipato l’amministratrice delegata della Seif Cinzia Monteverdi, Pasquale De Muro e Giulio Gambino insieme a Virginia Della Sala e Miriam Mirolla (rivedi), poi è proseguita con il dibattito “Giustizia: leggi e bavagli” al quale hanno partecipato il deputato di Azione Enrico Costa e il magistrato Piercamillo Davigo con le domande di Valeria Pacelli e Giuseppe Pipitone (rivedi). A seguire il focus sul tennis con Adriano Panatta e Giovanni Veronesi e le domande di Alessandro Ferrucci e Andrea Scanzi (rivedi). Infine il gran finale con lo storico Alessandro Barbero che ha parlato di “Storie di guerre e di paci” insieme al direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio (rivedi).

Sabato il menù sarà ulteriormente ricco: si toccheranno diversi temi (dalle riforme istituzionali alla crisi internazionale, dalla giustizia alla tv) con vari ospiti come Pierluigi Bersani, Guido Crosetto, Nicola Gratteri, Paolo Bonolis. Tutti gli eventi sono gratuiti fino a esaurimento posti. La serata è dedicata a “Mi resta solo un dente e cerco di ‘riavvitarlo’” lo spettacolo-concerto di Elio e le Storie Tese (qui le prevendite: www.i-ticket.it).

***

Tutte le foto in questa pagina sono di Simona Caleo

***

IL PROGRAMMA DELLA FESTA DEL FATTO QUOTIDIANO

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione