Il mondo FQ

Donna si presenta in commissariato per denunciare ex marito stalker, ma viene rimandata a casa: indagati i poliziotti

Commenti

Non sarebbero stati tempestivi nel raccogliere le denunce di una donna vittima di atti persecutori da parte dell’ex marito. Per questo due poliziotti in servizio nel commissariato di Polizia di Corato, nel Barese, sono accusati di omissione di atti di ufficio. Secondo quanto riportato da alcuni quotidiani locali, la donna per ben due volte, nell’agosto dell’anno scorso, avrebbe chiesto di mettere a verbale le sue parole contro l’ex che, destinatario di un divieto di avvicinamento, avrebbe violato il provvedimento.

In due occasioni, gli agenti le avrebbero riferito di tornare nei giorni successivi perché il personale dell’ufficio denunce era già impegnato, oppure perché le denunce potevano essere presentate entro le 13. Secondo quanto sostiene la Procura di Trani, invece, non ci sarebbero disposizioni interne al commissariato legate a limiti di orari per presentare querele o denunce. In un’altra occasione invece, la donna non ha potuto integrare la denuncia perché non era in servizio il poliziotto che aveva compilato il verbale e nessuno dei suoi colleghi poteva sostituirlo. Da qui, la decisione della Procura di fare chiarezza su quanto accaduto e accertare la regolarità dell’intervento dei poliziotti alla luce di quanto prevede il Codice rosso.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione