Il mondo FQ

Ritrovato vivo e in buone condizioni il bimbo di 2 anni scomparso a Locorotondo, nel Barese

Commenti

Vivo e in buone condizioni. Si è conclusa così la storia di un bimbo di 2 anni per cui erano in corso le ricerche nelle campagne di Locorotondo, nel Barese. Del piccolo, che compirà due anni il mese prossimo, si erano si sono perse le tracce dalla mattinata di martedì. Il piccolo che vive in una zona rurale di contrada Serralta, era non lontano dalla sua abitazione quando, intorno alle 11 la mamma si è accorta che era scomparso.

La donna, che ha altri tre figli, ha dato l’allarme. Il piccolo, Domenico Gallo, stava giocando in giardino. Il bambino è stato ritrovato dopo 8 ore di angoscia in una strada in direzione Laureto, in territorio di Fasano, nei pressi di una serigrafia, a circa 5 chilometri di distanza dalla casa di famiglia. In buone condizioni, giusto qualche escoriazione sul viso, il bambino è stato accompagnato in ospedale.

Per ore la zona era stata setacciata dai vigili del fuoco, dagli agenti della polizia locale e dai carabinieri anche con l’ausilio di elicotteri e cani molecolari. Il sindaco di Locorotondo, Antonio Bufano, che ha partecipato alle ricerche, aveva lanciato un appello alla cittadinanza e il Comune aveva diffuso una nota e due foto del piccolo: “Vi informiamo con grande preoccupazione che da circa tre ore un bambino risulta disperso”. Poi il lieto fine.

Che però non chiude le indagini dei carabinieri. La distanza tra la casa e il luogo del ritrovamento, infatti, è considerata notevole per essere stata coperta in maniera autonoma da un bambino di quella età. Gli investigatori stanno quindi continuando gli accertamenti per comprendere l’esatta dinamica dell’allontanamento.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione