Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 21:03 del 12 Luglio

Tajani alla Cina: “Può convincere la Russia a seguire la via della pace, smetta di sostenerla militarmente”

L'appello di Tajani alla Cina: "Non sostenga militarmente la Russia, può svolgere un ruolo proattivo per convincere Putin a seguire via della pace"
0 seconds of 3 minutes, 56 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:56
03:56
 
Commenti

“La Cina? Le chiediamo di non sostenere militarmente la Russia, ma anzi di convincerla a tornare a più miti consigli, abbandonare i territori illegalmente occupati e sedersi ad un tavolo di pace con Zelensky, altrimenti dovremmo accettare le proposte di Putin che dice di arrenderci, ma la resa è il contrario della pace”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina.

“Noi non siamo per la resa ma per il pareggio, per fare in modo che ci sia equilibrio nel confronto militare fra la Russia e l’Ucraina – ha proseguito il ministro degli Esteri – e quindi che la Russia non sia la vincitrice della guerra ma sia costretta a ritirarsi dalle zone occupate nel quadro di un accordo politico che porti alla pace”. “Crediamo che la Cina possa svolgere un ruolo proattivo per convincere i russi a seguire questo percorso”, ha aggiunto.

Parlando dei rapporti commerciali con il Paese, Tajani ha detto che l’Italia considera la Cina “un competitor, ma un competitor con cui vogliamo avere rapporti costruttivi”. “Siamo usciti dalla via della Seta, senza fare polemica e parlare male di questa iniziativa che però a noi non ha portato grandi vantaggi”, ha proseguito, definendo poi “scellerata” la scelta di bloccare la produzione di auto non elettriche dal 2035.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione