Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 20:32 del 5 Luglio

Salvini contro Ursula von der Leyen: “Il bis in Commissione Ue? Come insistere con un allenatore scarso sperando arrivi in Champions”

Salvini contro von der Leyen: "Il bis in Commissione Ue? Come insistere con un allenatore scarso sperando ti porti in Champions"
0 seconds of 2 minutes, 19 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:19
02:19
 
Commenti

“Chiedere alla von der Leyen, che è causa di una parte dei problemi di questi cinque anni, di risolvere i problemi che lei stessa ha contribuito a causare, è come insistere con un allenatore scarso che ti ha fatto retrocedere, sperando che ti porti in Champions. La vedo complicata”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini ha commentato la nomina della prossima presidente della Commissione europea, dal palco di ‘Forum in masseria’ in corso a Manduria, nella tenuta di Bruno Vespa, attaccando Ursula von der Leyen.

“Se la Commissione nasce male come pare stia nascendo, non ha vita lunga ed è un problema per tutto il continente. Far nascere una Commissione forzatamente nei tempi e nei modi e nei numeri, contro un sentimento evidente in Francia, Germania, Spagna e Italia, vuol dire non fare l’interesse del continente, Aver deciso a tavolino, spartendosi le posizioni apicali, prima di un voto in Francia è irrispettoso e sintomo di debolezza e disperazione”, ha continuato, sottolineando che “per far partire la Commissione serve un presidente e non so se gli stessi Popolari e Socialisti nel segreto dell’urna scriveranno il nome della von der Leyen”.

Di nomi alternativi, però, Salvini non ne ha: “Noi abbiamo l’idea di un’alleanza alternativa. Il problema non è il nome…I numeri? Se metti insieme i vari centrodestra, senza escludere nessuno, compresi i popolari, e i riformisti e i centristi la maggioranza c’è”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione