Il mondo FQ

Usa, l’ex presidente dell’Honduras Juan Orlando Hernandez condannato a 45 anni per traffico di cocaina

Commenti

Juan Orlando Hernandez, ex presidente dell’Honduras, è stato condannato a New York a 45 anni di carcere per traffico di cocaina. Hernandez è stato accusato dalla procura federale americana di aver trasformato l’Honduras in un “narco-Stato” durante la sua presidenza dal 2014 al 2022. L’ex presidente ha annunciato che farà ricorso contro la condanna.

Hernández – che è stato presidente per due mandati, prima dell’elezione della socialdemocratica Xiomara Castro – secondo i giudici di New York avrebbe protetto una organizzazione criminale, di cui ha fatto parte, che ha inviato più di 500 tonnellate di cocaina negli Stati Uniti tra il 2004 ed il 2022. Nell’ultima udienza la Procura statunitense ha chiesto al tribunale di disporre anche la confisca di beni appartenenti all’imputato per oltre 15 milioni di dollari. Nel marzo scorso, una corte federale del distretto meridionale di New York lo ha riconosciuto colpevole di almeno tre delle imputazioni a suo carico, fra cui il traffico di droga verso il territorio statunitense. Hernandez era stato estradato negli Usa il 21 aprile del 2022 in Usa.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione