Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 20:40 del 24 Giugno

De Luca attacca Schmidt: “Ha lasciato il cappello sulla sedia a Capodimonte? E noi non gli faremo trovare neanche la sedia”

De Luca attacca Schmidt: "Non gli faremo trovare neanche la sedia"
0 seconds of 1 minute, 15 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:15
01:15
 
Commenti

Eike Schmidt ha lasciato il cappello sulla sedia a Capodimonte? E noi non gli faremo trovare neanche la sedia“. Così, alla fine dell’inaugurazione della stazione di Porta Nolana (Napoli), il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca commenta il caso di Eike Schmidt, direttore del museo di Capodimonte in aspettativa dopo soli 3 mesi dalla sua nomina e candidato a sindaco di Firenze per il centrodestra.
Prima del risultato definitivo delle elezioni comunali fiorentine, che hanno visto trionfare la candidata di centrosinistra Sara Funaro, una giornalista chiede a De Luca lumi sul destino di Eike Schmidt a Capodimonte. Il politico campano risponde ironicamente: “Noi siamo molto affezionati a Schmidt, vogliamo tenerlo a Napoli, a Capodimonte”.

Incalzato dagli altri cronisti sulla compatibilità del ruolo di direttore del museo con quello di capo politico dell’opposizione a Firenze, De Luca replica: “Non lo so, dovrebbe verificare un po’ il ministro della Cultura, mi pare un po’ complicato. Io ho considerato un po’ offensivo per Napoli il fatto che qualcuno si facesse nominare direttore del museo Capodimonte, poi se ne andasse a fare la campagna elettorale, mettendosi in aspettativa. E poi, se non viene eletto a Firenze, ritorna a Capodimonte. Uè, Napoli è una grande capitale del mondo – conclude – non si può offendere la dignità di Napoli in questo modo: vado e vengo. Ha lasciato il cappello sulla sedia a Capodimonte, non gli faremo trovare neanche la sedia”.

Il direttore del museo ha poi risposto al presidente della Regione: “De Luca non è il responsabile di Capodimonte, non sa che il suo impero è limitato e che il museo dipende dal ministero della Cultura, guidato da un altro napoletano”. “Il doppio impegno? Ho sempre lavorato per quattro non sono preoccupato”, ha aggiunto.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione