Il mondo FQ

“Kinder Bueno alla marijuana”, sequestrate confezioni della versione illegale della merendina

Commenti

Una versione illegale del Kinder Bueno alla marijuana ha fatto stare male qualche giovane consumatore e fatto scattare le indagini che hanno portato al sequestro di alcune confezioni. Secondo quanto riportato da Repubblica i Carabinieri di Brescia ne hanno sequestrato diverse confezioni, che ricalcano fedelmente quelle dell’originale.

Questa merendina a base di droga si sta facendo largo soprattutto fra i giovani e va ad alimentare una catena delle imitazioni che annovera già al suo interno, per esempio, il cioccolato Milka stupefacente. Tutti prodotti realizzati abusivamente, all’insaputa delle aziende che vedono tirato in ballo il loro marchio illegittimamente.

Il Kinder Bueno alla marijuana è un falso realizzato alla perfezione, a partire da tutto l’incarto. Nella confezione i distintivi colori, rosso e bianco, il nome dell’azienda, dello snack e le sue dimensioni sono identiche all’originale. Sull’esemplare illegale però, per dare quel tocco in più, è riportato il simbolo “420“, famoso fra chi fa consumo di cannabis e coniato da un gruppo di studenti californiani che per sfuggire ai controlli delle forze dell’ordine si davano appuntamento alle 4.20 del pomeriggio per fumare sotto la statua dello scienziato Louis Pasteur. Oltre al logo, ci sono anche tre foglie di marijuana stampate sul fronte e sul retro della confezione che fanno da corredo al nome del cioccolatino: Kinder “Thc” Bueno. Anche l’interno resta identico: l’unica cosa che cambia è sicuramente il gusto.

Foto da Twitter

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione