Il mondo FQ

In Spagna il governo azzera l’Iva sull’olio di oliva: misura a tempo, poi sarà fissata al 4 per cento. “Bene di prima necessità come il pane”

Commenti

Il governo spagnolo ha azzerato l’Iva sull’olio di oliva e sull’olio di semi. La misura, in discussione nel consiglio dei ministri la prossima settimana, sarà in vigore dal primo luglio. Il provvedimento da una parte è una risposta esplicita ai rincari fuori controllo dell’olio che negli ultimi tempi si sono registrati in Spagna. Dall’altra rinsalda la coalizione composita che sostiene il governo di sinistra guidato da Pedro Sànchez, nel senso che si tratta di un’intesa tra l’esecutivo e Junts, il partito indipendentista catalano guidato da Carles Puigdemont che di fatto offre un appoggio esterno. Nel caso specifico i voti degli indipendentisti saranno essenziali per l’appoggio ai decreti anticrisi che il governo ha in programma.

L’Iva, secondo quanto ricostruiscono i media locali, sarà ribassata a zero in maniera temporanea, ma è previsto che l’olio di oliva e di semi entri a far parte in maniera strutturale dei beni di consumo di prima necessità, come il pane, le uova o la frutta, con Iva super ridotta al 4 per cento quando sarà revocata l’attuale azzeramento. Sànchez aveva già annunciato una proroga della diminuzione dell’Iva sui generi di prima necessità vigente fino al 30 giugno. Secondo le fonti governative, la misura punta a proteggere e incentivare il consumo dell’olio d’oliva come prodotto salutare e come produzione molto rilevante per regioni come l’Andalusia. E il cui prezzo si è triplicato negli ultimi tre anni soprattutto a causa della siccità, registrando un aumento del 13% soltanto dall’inizio dell’anno.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione