Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 9:00 del 18 Giugno

Siccità al sud Italia e sulle Isole, il grido di allarme di allevatori e agricoltori: “Non possiamo far morire gli animali di sete, intervenga l’esercito”

Siccità al sud Italia e sulle Isole, il grido di allarme di allevatori e agricoltori: "Non possiamo far morire gli animali di sete, intervenga l'esercito"
0 seconds of 2 minutes, 52 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:52
02:52
 
Commenti

Campi bruciati dalla calura e senza raccolti, animali allo stremo che muoiono o sono in forte sofferenza per la mancanza di acqua: è il dramma raccontato dagli agricoltori e dagli allevatori del Sud Italia e delle Isole. A parlare in una video-denuncia diffusa da Coldiretti, sono i professionisti di Sicilia, Sardegna, Puglia e Basilicata. “Chiediamo di mobilitare l’esercito – chiedono gli allevatori – Non possiamo far morire gli animali di sete, a prescindere dal lato economico”. “L’andamento climatico eccezionale ha assunto i toni della calamità”, spiegano.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione