Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 8:08 del 12 Giugno

“Giù al Nord”, dove una volta c’era la Lega: viaggio nella Padania che non vota più Salvini e sogna di recuperare l’identità perduta

"Giù al Nord", dove una volta c'era la Lega: il racconto della parabola di Salvini
di Simone Bauducco
0 seconds of 43 minutes, 15 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
43:15
43:15
 
Commenti

C’era una volta la Lega Nord. O meglio, c’era una volta la Lega al Nord. Ma negli ultimi due anni il partito di Matteo Salvini sembra non riuscire più a scaldare i cuori delle regioni al di sopra del Po. Da queste parti il primo partito è diventato Fratelli d’Italia. E il 34 per cento leghista alle europee del 2019 è solo un lontano ricordo. Oggi la Lega fatica ad arrivare al 9 per cento.

Quattrocentomila voti persi in soli due anni. “Contano le percentuali” dice il segretario Salvini citando lo 0,1 per cento in più delle Europee 2024 rispetto alle Politiche del 2022. Ma il “capitano” ha dovuto scommettere tutto sul buon risultato del generale Roberto Vannacci per rimanere al timone del partito. E intanto la base leghista diventa sempre più insofferente nei confronti del suo leader.

Le telecamere del Fatto.it hanno raccontato per due anni questa insofferenza nei confronti di Salvini. Dal Veneto alla Lombardia. Filmando i raduni dei dissidenti e ascoltando le voci dei militanti che sul pratone di Pontida (altra roccaforte caduta). Un viaggio di quaranta minuti per raccontare la parabola di due anni di Lega.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione