Il mondo FQ

Amazon Storyteller, il premio letterario per autori indie giunge alla sua quarta edizione

Commenti

E siamo arrivati alla quarta edizione di Amazon Storyteller, il Premio Letterario per autori indie. C’è tempo fino al 31 agosto per inviare le candidature. Anche Terence Biffi, vincitore nel 2022 con “La lunga nuvola bianca”, farà parte della giuria e con lui ci saranno Stefania Crepaldi, autrice e consulente editoriale, Roselina Salemi, giornalista e autrice, Megi Bulla, booktoker nota come @labibliotecadidaphne, e Andrea Pasino, Responsabile di Kindle Direct Publishing per Italia, Francia e Spagna. Tutte persone che conoscono il mondo dell’editoria e si spingono anche nell’area un po’ dark riservata al self publishing.

So cosa significa essere nella giuria del Premio Letterario, ne ho fatto parte due volte. Ne è consapevole anche Terence Biffi che non nasconde la sua emozione e al contempo sa di avere una grande responsabilità, perché la sua scelta potrebbe cambiare la vita di qualcuno. L’autore di “La lunga nuvola bianca” ha toccato con mano cosa significa vincere il concorso. Non si tratta solo di denaro – 10mila euro non sono pochi – ma è tutto quello che mette in moto, un volano che permette di raggiungere tantissimi nuovi lettori, di avere recensioni e spazi nei media, e vedere che da quel giorno il proprio libro è sempre nella parte alta della classifica. Lui ha raccontato la Nuova Zelanda attraverso gli occhi di un viaggiatore, che insieme a Deborah, conosciuta in un ostello di Auckland, ha percorso oltre diecimila chilometri a bordo di un Mitsubishi L300 di nome Bianca, esplorando una fetta di mondo e al contempo se stesso. Una storia intensa e autentica che è riuscita a emergere fra oltre 1400 titoli in gara. Adesso Terence Biffi vive in Islanda ma è sicuro che uno dei suoi prossimi viaggi sarà in Afghanistan, una terra che è nel suo cuore e che vorrebbe raccontare nel suo prossimo libro.

Come si partecipa e cosa si vince

Ora vediamo in dettaglio cos’è il concorso e come si partecipa. In primo luogo è riservato agli autori indie ed è nato per consentire ad aspiranti scrittori e penne già affermate di far scoprire al grande pubblico le proprie opere inedite. Un’occasione importante per tutti gli autori indipendenti italiani di misurarsi con il proprio talento e per i lettori più curiosi di accedere a nuove produzioni letterarie sia fiction sia non fiction. Non c’è fretta, gli autori hanno tutto il tempo per completare il testo e sottoporlo a un severo editing: le candidature si chiuderanno il 31 agosto 2023.

Per partecipare è necessario pubblicare i testi nuovi ed esclusivi tramite Amazon Kindle Direct Publishing, in modo semplice, rapido e gratuito, in formato cartaceo e digitale. Tutti i libri in concorso, ritenuti idonei sulla base dei termini e delle condizioni dell’iniziativa stessa, saranno disponibili per i clienti di Amazon.it, che avranno la possibilità di leggerli su qualsiasi dispositivo grazie all’app Kindle gratuita per iPhone, iPad, smartphone e tablet Android, PC e Mac, nonché sugli e-reader Kindle e sui tablet Fire.

Il vincitore di Amazon Storyteller 2023 sarà annunciato a novembre 2023, immagino come nel 2022 con un evento ad hoc, e all’interno della pagina web dedicata all’iniziativa. Il Premio Amazon Storyteller prevede una ricompensa in denaro di 10mila euro, una campagna marketing per promuovere il proprio libro sulla piattaforma Amazon, e la possibilità di essere pubblicato in formato audio da Audible. Gli altri finalisti riceveranno un e-reader Kindle Scribe. In ogni caso, superare la prima scrematura ed entrare nella cinquina dà una bella visibilità che spesso si traduce in vendite e buone posizioni nelle classifiche.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione