Il mondo FQ

Milano, riapre per la terza volta l’ospedale Covid in Fiera: attivati 30 posti letto. Pronto il personale di Policlinico e Niguarda

Nella struttura finora sono stati ricoverati oltre 500 pazienti in terapia intensiva nei periodi aprile-giugno 2020 e poi ottobre 2020-giugno 2021
Commenti

A Milano riaprirà da venerdì l’ospedale in Fiera per i pazienti Covid. La Regione Lombardia ha inviato la richiesta al Policlinico di Milano che coordina la struttura e che sarà presente con suo personale e con personale dell’ospedale Niguarda. Si tratta della terza riapertura dell’ospedale in fiera (dove finora sono stati ricoverati oltre 500 pazienti di terapia intensiva), dopo quella fra aprile e giugno 2020 per la prima ondata, e quella fra l’ottobre 2020 e giugno 2021 per la seconda e la terza.

In particolare, venerdì saranno riattivati i primi due moduli di terapia intensiva di 15 posti letto ciascuno nella struttura temporanea allestita in Fieramilanocity, accogliendo pazienti con Covid che hanno bisogno di cure intensive da tutto il territorio lombardo.

Come per le aperture precedenti il coordinamento è affidato al Policlinico di Milano, che mette a disposizione il personale tecnico, tecnico sanitario, amministrativo, farmaceutico e di supporto per la sua gestione mentre il personale sanitario (anestesisti e infermieri di area critica) è messo a disposizione dal Policlinico e dal Grande Ospedale Metropolitano Niguarda oltre che da diverse altre strutture pubbliche e private accreditate, in modo da non pesare su singoli reparti o aziende sanitarie regionali. Dal 17 dicembre la struttura era stata preallertata per una possibile riapertura. Nei due moduli saranno accolte parte delle nuove richieste di ricovero per i pazienti più gravi con Covid-19, in modo da “alleggerire” le terapie intensive degli ospedali lombardi e per poterle dedicare ai pazienti con altre patologie.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione