Il mondo FQ

Afghanistan, il cantante folk Fawad Andarabi ucciso dai talebani. Il figlio: “Voleva solo intrattenere le persone, era innocente”

A raccontare la vicenda ad Associated Press il figlio: i talebani erano già andati a trovarlo a casa, perquisendo l'abitazione, ma sembrava tutto a posto. "Poi qualcosa è cambiato venerdì", quando i miliziani lo hanno catturato e ucciso nella sua fattoria. La sua storia ricorda quella del comico Nazar Mohammad, anche lui ucciso dai talebani a fine luglio, ripreso in un video diventato virale
Commenti

Il cantante folk afghano Fawad Andarabi è stato ucciso da un combattente talebano che gli ha sparato alla testa nella Valle di Andarabi, da cui l’artista prendeva il nome. Lo riferisce ad Associated Press il figlio dell’artista, Jawad Andarabi. I talebani “erano già andati precedentemente a casa” di Andarabi e “l’avevano perquisita, fermandosi a bere un tè con lui”, ha raccontato il figlio ad AP. Ma qualcosa è cambiato venerdì, quando Andarabi è stato catturato e ucciso all’interno della propria fattoria. “Era innocente, un cantante che vuole solo intrattenere le persone“, ha detto il figlio. Anche l’ex ministro degli Interni afgano, Masoud Andarabi, ha denunciato l’uccisione. “Non ci piegheremo alla loro brutalità” ha commentato con un tweet.

La morte di Andarabi ricorda quella di un altro personaggio del mondo dello spettacolo afghano, il comico Nazar Mohammad, noto in Afghanistan con lo pseudonimo Khasha Zwan, anche lui ucciso dagli insorti islamici a fine luglio. La vicenda di Mohammad era diventata nota a livello internazionale per un video diventato virale sui social in cui si vedeva il comico schiaffeggiato da alcuni talebani mentre si trovava nella loro automobile.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione