È stato un corto circuito alle luci natalizie la causa dell’incendio che, la sera di Natale, ha distrutto la villa di Marco Cordero di Montezemolo in strada San Martino a Castiglione Torinese, in provincia di Torino. Le fiamme sono divampate intorno alle 20.30 del 25 dicembre nell’abitazione del notaio 71enne, fratello del più noto Luca, l’ex presidente di Fiat, Ferrari e Confindustria: i carabinieri intervenuti sul posto assieme ai vigili del fuoco hanno escluso l’ipotesi dolosa, propendendo per un corto circuito partito dalle luminarie natalizie che decoravano la casa.
All’interno della villa si trovavano i suoceri di Marco Cordero di Montezemolo, rimasti illesi. Sul posto, oltre ai militari della locale stazione e della sezione radiomobile, le squadre dei vigili del fuoco di Torino, Chivasso e Volpiano che, dopo diverse ore di lavoro, hanno domato le fiamme e messo in salvo anche gli animali che vivono nella tenuta. L’immobile è stato ora messo in sicurezza ma sono inagibili il secondo piano e il tetto sovrastante. Ingenti i danni.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez