Una gigantesca manta, dal peso di oltre 450 chili, è stata recuperata senza vita a Palermo, arenata alla Cala. Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco con una gru per riuscire a sollevare la carcassa e portarla via, come si vede dalle immagini pubblicate su Facebook da Italo Tripi. Ancora non si conoscono i motivi che hanno causato la morte dell’animale, dal momento che è solito prediligere le acque pulite e molto profonde, motivo per cui non è molto presente nei nostri mari. Le ipotesi più probabili al momento sono che si sia smarrita o arenata nel tentativo di inseguire una preda, oppure che fosse malata: saranno gli esami degli esperti dell’istituto zooprofilattico di Palermo a chiarirlo.
Una manta alla Cala questa sera
Pubblicato da Italo Tripi su Mercoledì 23 dicembre 2020
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez