Una donna di 36 anni e suo figlio di sei anni, ospiti di una struttura Velletri (Roma), sono stati trovati morti stamattina. Sul posto la polizia che ipotizza una fuga di gas. A quanto ricostruito dagli investigatori, la donna romena e il bambino erano ospiti in una stanza e ieri sera avevano acceso una stufa per scaldarsi che nella notte si sarebbe spenta continuando a erogare gas.
I vigili del fuoco sono intervenuti nei locali della parrocchia di San Martino (e non della Caritas come riportato in un primo momento) dove i due avevano trovato ospitalità, in attesa dell’assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica, ma purtroppo non c’è stato niente da fare: il 118 accorso sul posto non ha potuto fare altro che constatare il decesso. Sulle cause indaga il personale del commissariato di Velletri e sono in corso i rilievi della Scientifica.
Foto di archivio
Aggiornamento alle 18.02 del 14 dicembre 2020
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez