Cambia il vertice di Acea, l’associazione dei costruttori auto che operano in Europa. Da gennaio 2021 sarà guidata da Oliver Zipse, attualmente presidente del consiglio di amministrazione del gruppo Bmw, che ha ottenuto la nomina al termine di una riunione del board dell’associazione. Nomina che ha la durata di un anno ed è rinnovabile solo una volta. “Il 2021 sarà un anno fondamentale per l’industria automobilistica dell’Ue nella transizione verso la mobilità sostenibile”, ha dichiarato Zipse. “Questa aspirazione si scontra con la pandemia Covid-19, che ha colpito duramente l’economia globale e il nostro settore. Tuttavia, siamo convinti della necessità di unire le forze in tutti i settori e con i leader politici per ottenere il massimo impatto nella lotta al cambiamento climatico. Tutte le parti coinvolte devono contribuire a questo obiettivo generale di riduzione delle emissioni. Un compito urgente è il lancio a livello europeo dell’infrastruttura di ricarica per garantire l’usabilità quotidiana dei veicoli elettrici per i clienti in tutti gli Stati membri. Inoltre, dobbiamo utilizzare le ultime innovazioni su tutta la gamma di tecnologie di trasmissione per soddisfare tutte le richieste dei clienti”, ha concluso. Zipse subentrerà al numero uno uscente Mike Manley, amministratore delegato di Fca.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez