“Voglio presentarmi, il mio nome è Elliot e sono transgender“. Inizia così la lunga lettera con cui la star di Hollywood nota fino a oggi come Ellen Page ha fatto coming out sui social, dichiarando di essere una persona transgender. Un lungo post in cui chiede anche di essere chiamato con il suo nome, Elliot. “I pronomi con cui potete rivolgervi a me sono ‘lui/loro’. Mi sento davvero fortunato a essere qui e condividere tutto questo con voi”, ha scritto l’attore.
Page è stato nominato agli Oscar per il film ‘Juno’ (2007), ha recitato nel film ‘Inception’ (2010) ed è tra i protagonisti della serie tv Netflix ‘Umbrella Academy’. “Provo un’immensa gratitudine per le persone incredibili che mi hanno supportato in questo viaggio – ha scritto su Twitter – Non riesco a esprimere quanto sia straordinario amare chi sono abbastanza per riuscire a essere me stesso“. Page ha anche recitato nella miniserie Netflix ‘Tales of the City’ (2019), in cui viene raccontata la comunità Lgbt+ di San Francisco e le sue storiche lotte.
“Sono stato ispirato da davvero tante persone nella comunità trans. Grazie per il vostro coraggio, la vostra generosità e il lavoro incessante per rendere questo mondo un luogo più inclusivo e compassionevole. Offrirò tutto l’aiuto possibile e continuerò a lottare per una società più amorevole ed equa“.
— Elliot Page (@TheElliotPage) December 1, 2020
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez