“In tempo di guerra nel nostro Paese la gente si riuniva nelle cantine per sfuggire alla morte. Oggi i Governi con la scusa della pandemia fanno esattamente il contrario. Invochiamo la carica più alta dello Stato per poter eliminare tutte le mele marce se vogliamo vivere la controtendenza che salverà noi e i nostri figli. Un paradosso che sta facendo impazzire tutti. Diciamo basta con il terrorismo mediatico. Grazie presidente”. Così ha scritto in un post pubblicato sul suo profilo Facebook Massimo Boldi, commentando gli ultimi provvedimenti del governo per contrastare l’epidemia di Covid-19 in Italia e invocando addirittura un intervento del Capo dello Stato Sergio Mattarella, con toni ingiustificatamente apocalittici e quasi negazionisti.

Neanche a dirlo, il suo post non è passato inosservato anzi, ha scatenato molte critiche e qualche commento ironico. “Quindi Massimo, dovremo riunirci tutti nelle cantine? E con quali evidenze scientifiche funzionerebbe?”, gli ha scritto qualcuno nei commenti. E ancora: “Fatti un giro negli ospedali signor Boldi, tu e tutti quelli che pensano che questa situazione sia terrorismo istituzionale. Buona giornata da chi ci lavora in ospedale”, “Beh caro Massimo, nessuno ti impedisce di andare in cantina e restarci fino alla fine della pandemia”. Ma c’è anche chi, invece, lo sostiene: “Complimenti ! Sono rare le persone che ci mettono la faccia”.

Non è la prima volta che Boldi dice la sua sulla gestione della pandemia da parte del governo. Lo scorso agosto si era infatti già scagliato contro ″i potenti del pianeta″ che ″vogliono terrorizzare il mondo″ e contro le ″⁣mascherine da Pecos Bill″⁣ con cui, secondo l’attore, ″⁣i potenti″⁣ vogliono tappare la bocca al popolo.

Articolo Precedente

Prende a calci un gatto e lo riduce in fin di vita sbattendolo contro un muro: gli amici pubblicano il video su TikTok, polemiche sui social

next
Articolo Successivo

Fabrizio Corona attende l’esito del tampone per il covid: “Ho tosse e 38 di febbre ma continuo a lavorare”

next