Due giorni fa Instagram ha festeggiato il suo decimo compleanno e ha deciso di farlo in grande stile, non solo dando agli utenti la possibilità di cambiare l’icona, ma anche e soprattutto con un aggiornamento della piattaforma che porta con sé diverse novità utili e anche qualche piccolo regalo per gli utenti che usano la propria app.
Una delle novità che stanno piano piano raggiungendo sia gli utenti Android che quelli iOS, è la possibilità di visualizzare le proprie storie degli ultimi tre anni in due nuove schermate organizzate: la prima è una visualizzazione a calendario, utile se ci si ricorda il periodo in cui abbiamo pubblicato la storia che stiamo cercando, mentre la seconda è una mappa sulla quale saranno visibili le storie raggruppate per posizione geografica.
Instagram sta anche rafforzando le sue pratiche atte al controllo dei commenti aggressivi sulla sua piattaforma. Per prima cosa permetterà di nascondere automaticamente i commenti offensivi che sono simili a quelli precedentemente segnalati sotto ai propri post per una revisione successiva. Inoltre sta anche ampliando la sua funzione che avvisa gli utenti quando cercano ripetutamente di postare commenti inadatti. Instagram possiede già una funzione basata sull’intelligenza artificiale che avverte le persone quando il loro commento può essere considerato offensivo, dando loro la possibilità di riflettere e di apportare modifiche prima di pubblicare un commento. Gli aggiornamenti sono già in rollout e raggiungeranno tutti gli utenti iOS e Android nei prossimi giorni.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez