Eva Grimaldi e Imma Battaglia hanno messo a dura prova il loro amore e “Le Iene” hanno contribuito ad alimentare dubbi e drammi con il loro graffio. Stefano Corti e Alessandro Onnis, con la complicità dell’attivista e politica, hanno deciso di giocare un brutto scherzo all’attrice. Tutto nasce al ristorante, mentre le due chiacchierano. Imma racconta alla moglie di aver incontrato un gruppo di simpatiche suore che le hanno consegnato dei volantini (creati appositamente da “Le Iene”), sopra ci sono delle frasi allegre, ma strane: “L’amore è l’antivirus che salva il computer dell’anima” e “Quando l’amore viene il campanello suonerà”.
Ecco che passa qualche ora e alla porta della coppia suona una bellissima suora, suor Elisa, molto profumata e con una strana collana arancione al collo. Assieme alla suora, Eva e Imma si mettono a pregare. Però non finisce qui. Eva, dopo aver sbrigato delle commissioni, torna a casa e trova la camera da letto in disordine, con le lenzuola sfatte, uno strano profumo nell’aria, molto forte e una collana arancione. I dubbi si fanno subito lampanti e Eva inizia a sospettare della compagna di tradimento. L’indomani la Grimaldi rientra a casa e trova Imma a letto con suor Elisa. Mentre Eva scappa via in lacrime da casa viene braccata da Stefano e Alessandro, vestiti da chierichetti: è solo uno scherzo de “Le Iene”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez