“Penso di essere stato ferito dalle mie relazioni precedenti. Penso di dovere ancora gestire un sacco di cose imperdonabili. A dire il vero, non credo di avere mai capito che tipo di problemi avevo in quel periodo. Non credo di avere capito che c’erano di mezzo cose imperdonabili“. Così Justin Bieber in un’intervista per Apple Music ha ammesso gli errori fatti in passato, quando era fidanzato con Selena Gomez. “Nella mia precedente relazione, sono andato fuori di testa e sono impazzito, ero solo sconsiderato e irresponsabile”, ha confessato.
A cinque anni dal suo ultimo album, il cantante idolo dei giovanissimi è tornato con “Changes“, “cambiamenti”, un titolo che riassume la volta che ha avuto la sua vita in questo periodo. Basta eccessi, basta droga, basta depressione: tutto spazzato via dall’amore per la sua Hailey Baldwin, che gli ha dato la forza per riprendere in mano la sua vita e la sua carriera, superando le difficoltà del passato.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez